Tag: CINEtip
Il CINEtip: “Il Santo (1997)”. Un Tributo a Val Kilmer e una riflessione sul futuro energetico
Nel 1997, il film “Il Santo” ( The Saint ) , diretto da Phillip Noyce, ha portato sul grande schermo una storia avvincente di intrighi internazionali, identità segrete e amore. CINEtip "Omaggio" alla carriera di un attore che ha marcato un segno indelebile nel panorama cinematografico: Val Kilmer.
Il CINEtip: “Dove osano le aquile (1968)”. Quando gli occhi magnetici di Burton annientarono i Nazisti
“Dove Osano le Aquile” è un film classico di guerra del 1968 che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico. Diretto da Brian G. Hutton, il film è una straordinaria fusione di azione, dramma e suspense, con una sceneggiatura avvincente che tiene lo spettatore incollato allo schermo fino all’ultimo minuto.
Il CINEtip: “L’uomo sul treno – The Commuter (2018)”, un Liam stravolto per gli amanti dell’ Action-Thriller
“L’uomo sul treno - The Commuter” è un film diretto da Jaume Collet-Serra e interpretato da un cast stellare, tra cui Liam Neeson nel ruolo del protagonista Michael MacCauley, questo film ti porterà in un viaggio ad alta tensione che tiene incollati gli spettatori fino all’ultimo minuto.
Il CINEtip: “La guerra dei Roses (1989)”, esagerata BlackComedy in salsa anni ’80
“La guerra dei Roses”, film del 1989 diretto da Danny DeVito, è una commedia nera che affronta il tema del divorzio in modo satirico e provocatorio. Con un cast stellare che include come pricinpali protagonisti: Michael Douglas e Kathleen Turner, questo film è diventato un cult per la sua rappresentazione esagerata delle dinamiche coniugali e della vendetta.
Il CINEtip: “Elysium (2013)”, classismo nel futuro
Elysium è un film del 2013 diretto da Neill Blomkamp, che ci trasporta in un futuro distopico dove le disuguaglianze sociali hanno raggiunto livelli estremi. Con una trama avvincente e una forte componente visiva, il film affronta temi attuali come l’immigrazione, la salute e le disparità economiche.